Anbernic RG P01

Qual è il miglior controller Bluetooth wireless compatibile con Android, PC e Switch ?

I videogiochi non appartengono più a una sola piattaforma. Tra PC, console portatili, smartphone e sistemi ibridi come Nintendo Switch, i giocatori cercano sempre più un controller unico, comodo e pienamente compatibile. È qui che i controller Bluetooth wireless brillano, offrendo libertà, versatilità e prestazioni moderne.

Ma con così tante opzioni disponibili, come scegliere il miglior controller da gaming nel 2025? In questo articolo analizziamo i migliori modelli attuali.

Perché scegliere un controller Bluetooth nel 2025?

Vantaggi rispetto ai controller cablati

Pur trattando di retrogaming, non possiamo ignorare quanto i controller si siano evoluti rispetto ai modelli cablati degli anni '80 e '90. All'epoca i cavi erano corti, rigidi e limitavano i movimenti.

Oggi, i controller wireless offrono totale libertà di movimento senza sacrificare la precisione. Non è più necessario stare vicini allo schermo o gestire prolunghe. Le connessioni wireless moderne sono rapide e stabili, rivoluzionando l’esperienza di gioco su PC, macOS, Switch e Steam Deck.

La nostalgia retro resta, ma la tecnologia moderna esalta l’esperienza.

Versatilità multipiattaforma: un vero vantaggio per i gamer

Un tempo i controller funzionavano solo su un’unica piattaforma. Oggi i giocatori passano facilmente da PC, Switch, smartphone Android e Steam Deck anche nello stesso giorno.

Avere un controller compatibile con più piattaforme non è più solo comodo, ma ormai essenziale. I migliori modelli permettono di cambiare dispositivo facilmente tramite accoppiamento rapido o switch fisico. Un unico controller versatile garantisce un’esperienza uniforme ovunque.

Per i gamer mobili, i retrogamer e gli utenti minimalisti, questa versatilità è rivoluzionaria.

A cosa prestare attenzione prima di acquistare (latenza, autonomia, ergonomia)

Non tutti i controller sono uguali. È facile farsi sedurre dal design senza verificare le specifiche essenziali. Ecco i criteri chiave:

  • Latenza: Cruciale per picchiaduro, platform e giochi di corse. Cerca connessioni stabili Bluetooth 5.0+ o dual Bluetooth/2.4Ghz per bassa latenza.
  • Autonomia: Nessuno vuole restare senza batteria a metà partita. Scegli modelli con almeno 6–8 ore di gioco reale e ricarica rapida USB-C.
  • Ergonomia: Dimensioni, forma, peso e disposizione dei pulsanti influenzano il comfort. Verifica bene la disposizione di stick e pulsanti cambiando piattaforma (Switch vs Xbox ad esempio).
  • Funzionalità extra: Feedback aptico, giroscopio, stick Hall Effect (senza drift), pulsanti programmabili, illuminazione RGB… Dettagli che fanno la differenza.

In sintesi: non basta essere wireless. Il controller deve adattarsi al tuo stile di gioco, ai tuoi dispositivi e alle tue esigenze di comfort.

bluetooth controller anbernic rg p01

Controller wireless: a che punto è il mercato?

Con l’aumento delle piattaforme cresce anche l’offerta di controller gaming, ma non tutti offrono le stesse prestazioni. Alcuni eccellono per compatibilità, altri per ergonomia o funzionalità avanzate. Ecco i modelli più interessanti del 2025, inclusa un’alternativa meno conosciuta ma promettente.

Xbox Series Controller (Bluetooth)

Il controller ufficiale Xbox è un punto di riferimento per durata, comfort e compatibilità nativa con Windows, Android, Xbox Series, Steam e persino iOS. Il Bluetooth 5.0 è stabile ma mancano funzioni come il giroscopio. Ideale per PC e console, ma limitato nella personalizzazione. Prezzo: circa 60 €+.

8BitDo Pro 2

Molto apprezzato tra retrogamer ed emulatori, l’8BitDo Pro 2 unisce design SNES con tecnologia moderna: Bluetooth, profili configurabili, tasti posteriori, giroscopio e altro. Compatibile con Switch, Android, PC e macOS per circa 50 €.

DualShock 4 / DualSense

I controller PS4 e PS5 sono noti per precisione e comfort. In modalità Bluetooth funzionano bene su PC e smartphone (con qualche adattamento), ma la compatibilità multipiattaforma è più limitata. Il DualSense brilla per feedback aptico e trigger adattivi, ma perde molte funzioni fuori dall’ecosistema Sony. Prezzo elevato difficile da giustificare rispetto ad alternative più economiche.

Anbernic RG P01: l’alternativa sottovalutata

Meno noto dei grandi marchi, Anbernic RG P01 merita attenzione. Pensato per chi alterna piattaforme diverse, offre tripla connettività (Bluetooth 5.3, 2.4Ghz, USB-C), ottima ergonomia, numerose funzioni (vibrazione, giroscopio, RGB, stick Hall Effect) e piena compatibilità con Android, PC, Switch, Steam Deck e Mac.

Un’opzione sorprendente a meno di 25 € per chi cerca un controller completo, versatile ed economico.

manette de jeux vidéo anbernic rg p01

Recensione completa: Anbernic RG P01

Anbernic, già nota per le console portatili retro come RG35XX Plus, entra ora negli accessori con un controller pensato per il gioco multipiattaforma: RG P01.

Per i gamer esigenti che vogliono un solo controller per tutto, RG P01 unisce design, prestazioni e tecnologia avanzata. Ecco l’analisi dettagliata.

Design e qualità costruttiva

RG P01 ha un look moderno e pulito, a metà tra i controller Xbox e Switch Pro. I materiali sono solidi, il retro testurizzato migliora la presa e la qualità costruttiva è eccellente.

Spiccano gli anelli RGB personalizzabili attorno agli stick (colore, effetto, intensità), eleganti ma discreti.

Compatibilità: Android, PC, Switch, Steam Deck, Mac e altro

RG P01 offre una delle compatibilità più ampie sul mercato:

  • Android (smartphone, tablet, TV Box)
  • PC Windows
  • macOS
  • Steam Deck
  • Nintendo Switch
  • Console retro via Raspberry Pi o sistemi Linux

Il layout dei tasti si adatta automaticamente alla piattaforma, evitando configurazioni complesse.

Connessioni: Bluetooth 5.3, 2.4Ghz e USB-C

Supporta tre modalità di connessione:

  • Bluetooth 5.3: veloce, stabile e a bassa latenza.
  • Wireless 2.4Ghz: tramite dongle USB incluso, ideale per PC.
  • USB-C cablato: per giocare durante la ricarica.

Ergonomia e comfort

RG P01 si adatta perfettamente alla mano anche dopo lunghe sessioni. Gli stick sono precisi, i trigger ben calibrati e i pulsanti hanno un’ottima corsa.

Spiccano gli stick Hall Effect, che prevengono il classico problema di drift — un grande vantaggio nel lungo termine.

Funzionalità extra: giroscopio, vibrazione, tasti programmabili, RGB

  • Giroscopio a 6 assi: compatibile con giochi motion-control su Switch e Android.
  • Doppia vibrazione: per un feedback immersivo.
  • Tasti M1/M2 programmabili: per macro e scorciatoie personalizzate.
  • Modalità Turbo: perfetta per giochi action e arcade.
  • Personalizzazione RGB: 16 milioni di colori e vari effetti visivi.

Autonomia e ricarica rapida

Incorpora una batteria da 600 mAh che garantisce 8–9 ore di gioco. Si ricarica completamente in circa 2,5 ore tramite USB-C e include modalità standby automatica per risparmiare batteria.

Per chi è ideale il RG P01?

Giocatori mobile (Android)

Per chi gioca su Android, RG P01 è un’ottima scelta. Grazie al Bluetooth 5.3 rapido e al giroscopio, è compatibile con titoli moderni come Call of Duty Mobile, Genshin Impact (con mappatura) e piattaforme cloud come Xbox Cloud Gaming o GeForce Now. La sua compattezza lo rende perfetto in mobilità.

Utenti Switch e Steam Deck

Per i giocatori su Nintendo Switch, RG P01 è una valida alternativa al Pro Controller ufficiale. Supporta pienamente giroscopio, vibrazione e rimappatura dei tasti. Si collega rapidamente via Bluetooth in modalità dock e portatile.

Su Steam Deck, funziona perfettamente sia come secondo controller che come principale su monitor esterni. La compatibilità Linux e funzioni come Turbo e tasti programmabili arricchiscono l’esperienza retro e PC.

Nota: La nuova Nintendo Switch 2 è appena uscita con Mario Kart World. La compatibilità ufficiale con RG P01 deve ancora essere confermata.

Retrogamer e giocatori PC in cerca di qualità-prezzo

Grazie alla sua esperienza nel retrogaming, Anbernic ha progettato questo controller per gli appassionati di emulazione e PC gaming. Su Android, Steam Deck, Windows o persino iOS, RG P01 funziona perfettamente con emulatori come RetroArch, Dolphin, Yuzu, Batocera e altri.

Gli stick Hall Effect garantiscono precisione senza drift a lungo termine, mentre i tasti programmabili e il Turbo si adattano perfettamente a RPG, beat 'em up e shmup. Con la tripla connettività è pienamente compatibile con Steam e altre piattaforme PC.

A questo prezzo, pochi controller offrono così tante funzioni avanzate soddisfacendo sia i puristi che i casual gamer.

Conclusione: il RG P01 è il miglior controller wireless del 2025?

In un mercato dominato da grandi brand, è raro trovare un controller così completo, versatile e conveniente come RG P01. Su PC, Switch, Steam Deck o Android, offre un equilibrio eccellente tra prestazioni, compatibilità e comfort.

Con la tripla connettività (Bluetooth 5.3, 2.4Ghz, USB-C), funzionalità avanzate (giroscopio, vibrazione, stick Hall Effect, RGB, tasti programmabili) e solidità costruttiva, RG P01 si distingue come controller Bluetooth versatile, completo ed economico.

Cerchi un controller wireless affidabile, compatibile, durevole e conveniente? Il RG P01 è una scelta eccellente.

🎮 Scopri RG P01 nel nostro shop:
Vedi Anbernic RG P01 su SenkoGames

manette de jeu anbernic rg p01 rgb

Torna al blog